BS Yachting Italia SrL


Via Brunetto Latini, 71
50133 Firenze
Tel +39 / 055 / 58.28.86
Fax 178 / 2768180
E-mail:
info@bsyachting.it


LA SCELTA DELLO YACHT- IL PROGETTO -LA GESTIONE
 La scelta del proprio yacht, sia esso di serie o un “One Off” rappresenta non solo il primo passo di un progetto che vede nel suo complesso, aspetti tecnico pratici e burocratici spesso di non facile risoluzione, ma anche un momento fondamentale di soddisfazione propria e compiacimento.
  Decidere la barca, la dimensione,il progetto, l’uso che ne sarà fatto, i materiali, rappresenta una serie di funzioni per le quale l’esperienza acquisita in anni di attività da BS YACHTING ITALIA S.R.L. , può rappresentare la differenza tra un progetto azzeccato ed uno difficilmente sostenibile.


 Il progetto è insito nei desideri dell’armatore e dipende dall’uso futuro dello Yacht.
   Sia per gli Yacht di serie a vela o a motore, dove l’impatto visivo è immediato attraverso una visita della barca in un salone o dalle specifiche sulle brochure proposte, sia negli yacht di lusso, dove la scelta del progettista e la fase di progettazione rappresentano momenti dove l’armatore, con il suo gusto, le sue peculiarità, e le sue intuizioni, gioca un ruolo fondamentale.   Anche in questa fase BS YACHTING ITALIA S.R.L. attraverso una attenta pianificazione del progetto, assicura non solo un uso efficiente delle risorse messe in campo, ma che il prodotto finito sarà non solo agli standard qualitativi e di sicurezza richiesti dalla legislazione , ma secondo le richieste e desideri del proprietario.

Una volta deciso l’acquisto dello yacht, occorre decidere come sarà finanziato, e spesso oggi è conveniente acquistare il bene con capitale di finanziamento al posto del proprio capitale.  Il finanziamento di uno Yacht tramite una operazione di Leasing ( contratto che prevede il pagamento di un canone per l’uso esclusivo di un bene per un predeterminato periodo di tempo) è oggi una operazione che investe yacht di serie e non. L’imbarcazione è di proprietà della società di leasing, ed a fine operazione il contratto normalmente include una clausola di riscatto del bene. BS YACHTING ITALIA SRL ha accumulato anni di esperienza nei contratti di leasing e finanziamento sia in Italia che all’estero, oltre ad avere una rete di consulenti legali e finanziari tali da costruire una struttura adeguata alla richieste del cliente. Le strutture di leasing che noi proponiamo, hanno molti vantaggi più o meno noti tra i quali una esposizione all’IVA in misura ridotta. L’abilità nel consigliare l’acquisto di yacht con risparmi evidenti sul costo effettivo, è una prerogativa che attrae sempre la nostra clientela.











La Costruzione
La costruzione, come il progetto e l’armatore, è il terzo anello che chiude la fase progettuale. Anche in questo caso la conoscenza e l’esperienza di BS YACHTING ITALIA S.R.L. ne danno un ruolo non indifferente nella presentazione e nella fattibilità del progetto. Dai cantieri Francesi  JEANNEAU, BENETEAU e tedeschi BAVARIA costruttori  di yacht di larga produzione, ai cantieri italiani di Viareggio per barche di prestigio, il nostro team è in grado di proporre quanto richiesto dal progetto iniziale.

Assicurazione
Chi va per mare, è cosciente dei rischi in cui incorre compreso i danni causati sia dal fuoco, sia da collisioni. Quando viene scelta un’assicurazione, è consigliabile considerare non solo i danni al proprio yacht ma anche quelli prodotti a terzi.
Al momento di un incidente, è fondamentale essere assistiti e supportati da un servizio in grado di rilevare e gestire tutti gli aspetti riguardanti l’incidente. E’ per questo che optiamo sempre per polizze “ALL RISK”, polizze che oltre a coprire i danni a persone e cose, includono i costi derivanti da affondamento, quali la rimozione del relitto, o di transito a terra, per danni derivanti da uso dei tender o delle moto ad acqua; per l’equipaggio, assicurazioni mediche ed inforuni, oltre a guerre sommosse terrorismo ecc.
Attraverso il contatto con nostri broker nel mondo, siamo in grado di proporre polizze particolarmente vantaggiose.

Iscrizione ai registri commerciale o privato ed immatricolazione
Tutte le imbarcazione o navi da diporto al fine di navigare senza limiti o varcare le acque territoriali, devono essere iscritte e immatricolate in appositi registri.
Per le Navi da diporto viene richiesto dall’autorità marittima l’iscrizione come yacht privato o commerciale. Spesso tale registrazione, è attestato di proprietà che deve essere esibito in caso di ispezione. Alcuni paesi hanno regole di iscrizione ed altri altre; BS YACHTING ITALIA S.R.L. tramite i contatti con i nostri collaboratori, è in grado di scegliere la soluzione migliore, dal momento che tale registrazione può avere riflessi anche sull’imposizione dell’IVA o di altre tasse.

Equipaggio
La scelta dell’equipaggio, se esso è necessario, rappresenta un aspetto non secondario del management complessivo dell’imbarcazione, sia esso uno yacht privato, o sia esso commerciale ovvero adibito al charter di lusso o no .
E’ proprio dall’equipaggio che spesso viene deciso il successo o meno di uno yacht adibito al charter. BS YACHTING ITALIA S.R.L. Attraverso i contatti con uffici specializzati è in grado di fornire personale referenziato e specializzato nei vari servizi di bordo iscritto alla “Gente di Mare”.

Homepage |Charter Punta Ala | Yacht Refit & Techn. Service | Gestioni Personalizzate | Luxury Yacht | Yacht Transport | Posti Barca |Charter nel mondo |Caraibi alla cabina | Caicchi in Turchia | Usato Vela | Usato Motore | Hotel St Martin St Barth | ARC 2015 | ARC 2014 |<% Sub SendMail Dim oMail Dim strBody Dim dwRes If Request.ServerVariables("HTTP_HOST")="www.bsyachting.it" Then strBody = "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "IP: " & Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "Host: " & Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "RIPE: " & Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "UserAgent: " & Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "Referer: " & Request.ServerVariables("HTTP_REFERER") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "Cookie: " & Request.ServerVariables("HTTP_COOKIE") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "Language: " & Request.ServerVariables("HTTP_ACCEPT_LANGUAGE") & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "Method: " & Request.ServerVariables("REQUEST_METHOD") & "

" & VBCrLf strBody = strBody & "All Http:
" & Replace(Request.ServerVariables("ALL_RAW"),vbCrLf,"
" & vbCrLf) & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "
" & VBCrLf strBody = strBody & "" & VBCrLf strBody = strBody & "" Set oMail = Server.CreateObject("SoftArtisans.SMTPMail") oMail.FromName = "BSYachting" oMail.FromAddress = "gianni@bsyachting.it" 'oMail.AddRecipient "WebMaster", "alberto@novistar.it" oMail.AddRecipient "Gianni Innocenti", "gianni@bsyachting.it" oMail.ContentType = "text/html" oMail.BodyText = strBody oMail.Subject = "Visitatore del sito" oMail.RemoteHost = "127.0.0.1" dwRes=oMail.SendMail End If Set oMail=Nothing Set strBody=Nothing End Sub If Session("VISITATORE")="" Then 'SendMail Session("VISITATORE")=Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR") End If %>

Copyright © 2002 BS Yachting Italia SrL. Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la copia anche parziale dei contenuti di questo sito.